Ozzano sconfitta a Cagliari
- marcokimi19 .
- 17 apr
- Tempo di lettura: 2 min

ESPERIA OLIMPIA CAGLIARI – LOGIMATIC GROUP OZZANO 76 - 66
Parziali: 32-21; 37-33; 58-49
CAGLIARI: Manca 2, Cabriolu 3, Giordano 24, Potì 7, Villani, Thiam 14, Picciau 10, Locci 5, Maresca 9, Corsi, Pili, Sanna 2 – All. Manca; Ass. Sulis - Bolognesi
OZZANO: Myers 2, Torreggiani, Zani ne, Ranitovic 14, Domenichelli 8, Ranuzzi 14, Tibs, Cortese 12, Balducci 3, Piazza 10, Baggi 3 – All. Lolli; Ass. Guarino – Spisni
Arbitri: Zara (OR) – Curreli (CA)
Il destino dei Flying si deciderà tutto il prossimo 27 Aprile. La Logimatic, infatti, rientra sulla terraferma senza i due punti che davano la matematica certezza dei play-off, dopo aver perso il match al Pala Esperia di Cagliari per 76 a 66 dopo un match giocato di rincorsa.
E difatti è ancora una volta il primo quarto a pregiudicare la partita ozzanese. Troppi i 32 punti concessi in 10 minuti, così come era già successo sia all’Aquila che a Roma sette giorni fa. Dopo 4 minuti di sostanziale equilibrio, con Ranuzzi e Cortese che dalla lunga distanza rispondono prontamente a Maresca e Potì, arriva il primo allungo di serata sardo. Otto punti di Giordano insieme ai canestri di Picciau e ad una bomba di Maresca, l’Esperia vola sul 32-21 alla prima sirena. Il secondo periodo è invece tutta un’altra storia, difensivamente parlando. I Flying trovano il bandolo della matassa e l’attacco rosso-blu si pianta clamorosamente, segnando appena 5 punti nell’intera frazione. Il rammarico ozzanese è non averne approfittato completamente, perché Ozzano sbaglia tanti tiri aperti, fallisce diverse occasioni per andare ad un possesso di ritardo e i soli 12 punti segnati (due bombe di Domenichelli oltre ai canestri nel pitturato di Ranuzzi e Ranitovic valgono “solo” il -4 alla pausa lunga (37-33).
E dopo l’intervallo Cagliari ritrova confidenza con le retine di un’infuocata Palestra Esperia. Giordano e Thiam sono impeccabili. All’inizio Piazza e Cortese rispondono prontamente con due bombe, poi al nuovo tentativo d’allungo cagliaritano ci pensa Ranitovic a tenere a galla i suoi. Ma nel finale di quarto ancora Giordano si prende gli applausi dei 400 presenti regalando il +9 a Cagliari alla terza sirena (58-49). Nell’ultimo quarto Ozzano non riesce a ricucire il gap: i liberi di Piazza, i piazzati di Ranuzzi non possono nulla contro un Giordano da 24 punti. Cagliari si porta a casa con merito la posta in palio chiudendo il match con la doppia cifra di vantaggio (76-66). Ozzano finisce ko e si tiene stratta solo la differenza canestri (in Emilia vinsero i Flying di 29). Per il sogno play-off c’è però un terzo match point: domenica 27 a Viterbo sarà un dentro-fuori. E questa è vietato sbagliare.
Comments